Gli acciai Corten sono un gruppo di acciai legati sviluppati per evitare la verniciatura e sviluppare un aspetto stabile simile alla ruggine se esposti agli agenti atmosferici per diversi anni. Il Corten è un materiale esteticamente accattivante, la cui caratteristica fondamentale è che è "vivo": risponde al suo ambiente e alla situazione e cambia di conseguenza. La "ruggine" dell'acciaio corten è uno strato di ossido stabile che si forma se esposto agli agenti atmosferici.
La popolarità di Corten può essere attribuita alla sua resistenza, durata, praticità e fascino estetico. L'acciaio Corten presenta molti vantaggi, tra cui manutenzione e durata. Oltre alla sua elevata resistenza, l'acciaio corten è un acciaio a bassissima manutenzione. Perché Coreten resiste agli effetti corrosivi di pioggia, neve, ghiaccio, nebbia e altre condizioni meteorologiche formando un rivestimento ossidante marrone scuro sul metallo, inibendo così la penetrazione più profonda ed eliminando la necessità di verniciatura e costosi interventi di manutenzione della ruggine nel corso degli anni. In poche parole, l'acciaio arrugginisce e la ruggine forma un rivestimento protettivo che rallenta il tasso di corrosione futura.
Il Corten è circa tre volte più costoso della normale lamiera di acciaio dolce. Tuttavia sembra identico quando è nuovo, quindi forse non è una cattiva idea ottenere qualche verifica su ciò per cui stai pagando, poiché l’aspetto finale non si rivelerà per un decennio o due.
Come metallo di base, la lamiera Corten ha un prezzo simile a metalli come zinco o rame. Non potrà mai competere con i soliti rivestimenti come mattoni, legno e intonaco, ma forse è paragonabile alla pietra o al vetro.